Un Patto di Valori per la Salute
Durante il convegno “Many Worlds, One Health”, promosso dalla CEI, è stata presentata una nuova Carta valoriale dedicata ai professionisti della salute. Questo documento è stato firmato dai presidenti delle principali Federazioni e Consigli nazionali delle professioni sanitarie e socioassistenziali. L’obiettivo è semplice ma potente: dare valore al legame umano tra chi cura e chi riceve cura.
Secondo i promotori, i valori rappresentano la base per un’azione consapevole e condivisa nel mondo della salute. Una guida per rafforzare la responsabilità individuale e la connessione con gli altri, in un settore dove l’etica non può mai mancare.
Le Parole Chiave del Prendersi Cura
La Carta si fonda su concetti centrali come persona, dignità, cura, salute, relazione, competenza, responsabilità, libertà, interprofessionalità ed equità.
Ogni parola rappresenta un punto fermo nel modo di agire degli operatori sanitari. L’idea è di non perdere mai di vista queste fondamenta, anche nei momenti più complessi.
La relazione di cura viene così riconosciuta come un atto umano profondo, che va oltre la tecnica e si nutre di empatia, ascolto e rispetto reciproco.
Un Impegno Condiviso per il Futuro
I firmatari vedono in questo documento non solo un elenco di valori, ma una vera e propria bussola per il presente e il futuro della sanità. È un invito a riflettere sul proprio percorso, sulle motivazioni che spingono ogni giorno chi lavora nella salute.
Un impegno concreto per costruire un sistema sanitario più giusto, umano e sostenibile, a beneficio delle persone, della comunità e dell’ambiente.
Come sottolineato nel testo, i valori “possono portare buoni frutti, per tutti”.
Fonte:
ANSA – Medici e operatori sanitari sottoscrivono una guida dei valori